Seminatrice a spaglio per attacco singolo
Immagine 1: Vista d’insieme anteriore sinistra
Immagine 2: Vista d’insieme posteriore destra
Immagine 3: Vista d’insieme anteriore sinistra con Mono-Rad 1.2 in sterzata massima
Immagine 4: Vista d’insieme anteriore con Mono-Rad 1.2
Immagine 5: Vista d’insieme posteriore con Mono-Rad 1.2
Immagine 6: Vista dettagli trasmissione e innesto
Immagine 7: Vista dettagli telaio e tramoggia
Immagine 8: Vista dettagli sistema di distribuzione a canne gravitazionali
Immagine 9: Vista esplosa telaio
Immagine 10: Vista esplosa ruote e pneumatici
Immagine 11: Vista esplosa trasmissione
Immagine 12: Vista esplosa tramoggia e distribuzione del seme
Dati tecnici:
Uso: semina di miscugli per biodiversità, sovesci e prati
Larghezza di lavoro: 4000 mm
Larghezza totale: 4130 mm
Lunghezza totale: 2235 mm (5235 mm con avantreno SmP Mono-Rad 1.2)
Altezza totale: 1125 mm
Peso a vuoto: 217 kg (311 kg con avantreno SmP Mono-Rad 1.2)
Carico d’appoggio: 72 kg (sull’avantreno SmP Mono-Rad 1.2)
Telaio: SmP telaio tubolare DN32 / DN20
Tramoggia: FIONA (DK) Vertsem 33 uscite, albero di distibuzione a canne gravitazionali, albero agitatore
Capacità tramoggia: 130 l
Distribuzione dei semi: FIONA (DK) / SmP tubi in plastica ø 26/50 mm x 355 mm con diffusore di semente
Trasmissione primaria: FIONA (DK) trasmissione a catena doppia 0,321:1
Albero di trasmissione: SmP DN15
Innesto: HYDROVEN (I) / SmP innesto scanalato
Trasmissione secondaria: FIONA (DK) trasmissione ad ingranaggio semplice 1:1 (per inversione del senso di rotazione)
Ruote: DOMINIAK (PL) 14 raggi DN15
Pneumatici: 3.75×36 4PR
Attacco: WESTFALIA (D) / SmP (al SmP Mono-Rad 1.2)
Bio-Séi Concept 1.1
Sviluppo previsto:
Apparato traccia-linee