Seminatrice multi uso ad attacco singolo
Foto 1: Vista d’insieme anteriore destra senza Mono-Rad 1.0
Foto 2: Vista d’insieme anteriore senza Mono-Rad 1.0
Foto 3: Vista d’insieme anteriore sinistra senza Mono-Rad 1.0
Foto 4: Vista d’insieme anteriore sinistra con Mono-Rad 1.0
Foto 5: Vista d’insieme anteriore con Mono-Rad 1.0
Foto 6: Vista d’insieme posteriore destra con Mono-Rad 1.0 e falcioni a dischi/rullo di compattamento
Foto 7: Vista d’insieme posteriore destra con Mono-Rad 1.0 e falcioni a dischi/erpice di copertura
Foto 8: Vista d’insieme posteriore sinistra con Mono-Rad 1.0 e falcioni trainanti/erpice di copertura
Foto 9: Vista dettagliata gruppo falcioni a dischi prima del montaggio
Foto10: Attacco del gruppo falcioni a dischi
Foto 11: Prove di calibrazione sulla scatola di trasmissione
Foto 12: Vista dettagliata bacinella di calibrazione
Foto 13: Vista dettagliata scatola di trasmissione ed innesto scanalato
Foto 14: Vista dettagliata cassetto amovibile
Foto 15: Vista esplosa del telaio
Foto 16: Vista esplosa delle ruote e pneumatici
Foto 17: Vista esplosa della trasmissione
Foto 18: Vista esplosa della tramoggia
Foto 19: Vista esplosa del dispositivo di semina
Foto 20: Vista esplosa dei vomeri a dischi
Foto21: Vista esplosa del rullo di compattamento per vomeri a dischi
Foto 22: Vista esplosa dell’erpice di copertura per vomeri a dischi
Foto 23: Vista esplosa dei vomeri a strascico
Foto 24: Vista esplosa dell’erpice di copertura per vomeri a strascico
Foto 25: Vista esplosa del sistema di sollevamento dei vomeri
Dati Tecnici
- Uso: Seminatrice per cereali, erbai, trifoglio, erba medica, colza e piselli con lavoro convenzionale e minimo del suolo
- Larghezza di lavoro: 1200 … 1260 mm
- Larghezza totale: 1685 mm
- Lunghezza totale:
2120 mm con falcioni a dischi e rullo di compattamento
2020 mm con falcioni a dischi e erpice di copertura
1980 mm con falcioni strascico e erpice di copertura
(+3560 mm con avantreno Mono-Rad 1.0) - Altezza totale: 1150 mm
- Peso (a vuoto):
145 kg senza falcioni e erpice di copertura /rullo di compattamento
239 kg con falcioni a dischi e rullo di compattamento
225 kg con falcioni a dischi e erpice di copertura
223 kg con falcioni a strascico e erpice di copertura
(+ 93,5 kg con avantreno Mono-Rad 1.0) - Carico di appoggio su avantreno Mono-Rad: 8,5 kg
- Telaio: SmP DN32
- Tramoggia: FIONA D-78 BHA (DK)
13 uscite regolabili
Albero con ruote distributrici a camme
Albero agitatore
Valvola di fondo regolabile
Bacinella di calibrazione - Capacità della tramoggia: 150 l
- Tasso di inseminazione: 4,8 kg/ha (trifoglio) … 350 kg/ha (piselli)
- Distanza delle file:
200 mm con falcioni a dischi
100 mm con falcioni a strascico
60 mm con falcioni a strascico zoccoletti per la semina dell’erbaio - Distributore sementi: FIONA (DK) / Smp
7 tubi flessibili in plastica ø 30 mm per vomeri a dischi
13 tubi telescopici in plastica ø 30 mm per vomeri a strascico - Trasmissione primaria: FIONA (DK) / SmP trasmissione semplice a catena 1,43:1
- Scatola del cambio: FIONA (DK) scatola a ingranaggi con 20 rapporti
- Trasmissione secondaria: FIONA (DK) trasmissione semplice ad ingranaggi 1,93:1 o trasmissione doppia a ingranaggi 9,93:1
- Innesto: FIONA (DK) / SmP innesto scanalato
- Vomeri a dischi: AMAZONE (D) RoTeC / SmP ø 320 mm, angolo d’attacco 7°, pressione dei vomeri max. 25 kg
- Rullo di compattamento: AMAZONE (D) ø 320 mm, pressione di contatto max. 25 kg
- Erpice di copertura: AMAZONE(D) / SmP 9 x 350 mm, pressione di contatto max. 25 kg
- Vomeri a strascico: FIONA (DK) 43 x 13 mm, pressione dei vomeri max. 5 kg
- Erpice di copertura: FIONA (DK) / SmP 6,5 x 270 mm, pressione di contatto max. 10 kg
- Molle dei vomeri: KLINKMANN (D)
- Barra dei vomeri: SmP
- Sollevamento dei vomeri: SmP
- Ruote: DOMINIAK (PL) 14 cerchi DN15
- Pneumatici: 3.75-36
- Adattatore all’avantreno Mono-Rad: WESTFALIA (D) / SmP
Kombi-Séi Concept 1.1
Sviluppi previsti:
Equipaggiamento con rullo di sbriciolamento e livellamento prima dei vomeri
Kombi-Séi Concept 1.2
Sviluppi previsti:
Equipaggiamento posteriore di un dispositivo di direzione