REPOSSI 68/5 SmP edition 1.1

Andanatore a scarico laterale per attacco singolo

Immagine 1: Vista d’insieme anteriopre destra

Immagine 2: Vista d’insieme anteriore

Immagine 3: Vista d’insieme anteriore sinistra

Immagine 4: Vista d’insieme laterale sinistra

Immagine 5: Vista d’insieme posteriore sinistra

Immagine 6: Vista d’insieme posteriore

Immagine 7: Dettaglio del sedile con la regolazione della profondità di lavoro e freno a pedale di stazionamento

Immagine 8: Vista d’insieme anteriore destra con Mono-Rad 1.2

Immagine 9: Vista d’insieme anteriore con Mono-Rad 1.2

Immagine 10 : Vista d’insieme anteriore sinistra con Mono-Rad 1.2

Dati tecnici :

Uso: Andanatura del fieno

Larghezza di lavoro: 2600 … 3000 mm (in funzione dell’andana)

Larghezza totale: 2400 mm

Lunghezza totale: 2700 mm (5700 mm con avantreno SmP Mono-Rad 1.2)

Altezza totale: 1415 mm

Peso a vuoto: 295 kg (+ 94 kg con avantreno SmP Mono-Rad 1.2)

Carico d’appoggio: 52 kg (sull’avantreno SmP Mono-Rad 1.2)

Telaio: SmP telaio tubolare DN65 / DN 40 / DN32 / DN25

Disco di rastrellatura: 5 barre a pettine con 13 denti doppi, Ø 700 mm, regime 80 … 90 1/min nei due sensi

Denti doppi: 80 x 230 mm, 4 spire, Ø 5 mm

Trasmissione: Ingranaggio angolare reversibile a bagno d’olio

Innesto: Innesto doppio scanalato sull’albero d’uscita della scatola di trasmissione

Porta redini: SmP acciaio inossidabile DN15, larghezza 2100 mm, altezza 1350 mm

Sedile: SmP larghezza 475 mm, altezza 1100 mm

Ruote: DOMINIAK (PL) 14 tele DN20

Pneumatici: 3.75×36 4PR

Freno: VIMOTER (I) / SFK (D) / SmP azionato tramite cavo

Attacco: WESTFALIA (D) / SmP (all’avantreno SmP Mono-Rad 1.2)